I “Bunga Bunga” degli Imperatori Romani: Eccessi Privati e Costruzione del Potere nell’Immaginario Senatorio
Introduzione Il rapporto tra potere politico e gestione della sfera privata è stato da sempre uno dei tratti…
Introduzione Il rapporto tra potere politico e gestione della sfera privata è stato da sempre uno dei tratti…
Introduzione La vita quotidiana dell’homo civis romano rifletteva la complessità e la struttura profondamente gerarchica della società romana.…
Article by Professor Giovanni Pellegrino Among its key elements is a personal vision of time: Herodotus seeks to…
Recenti scavi archeologici a Pacé, nella Bretagna francese, hanno portato alla luce una serie di reperti straordinari che…
il 5 luglio del 328 d.C., l’imperatore Costantino il Grande inaugurò il ponte che attraversava il fiume Danubio,…
Il Complesso Termale di Via Terracina a Napoli è uno dei grandi complessi termali romani esistenti in città.…
Articolo a cura del prof. Giovanni Pellegrino. Alla fine dell’VIII secolo a.C., il potere delle poleis greche era…
In questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prenderemo in considerazione la società ellenistica. Ma che cos’è…
In questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prenderemo in considerazione la società e la vita quotidiana…
In questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prederemo in considerazione la civiltà dell’antico Egitto All’estremità orientale…