Etruschi

Etruscologia e Archeologia Italica

La cucina degli Etruschi

Il banchetto Nella tradizione letteraria romana dell’ultimo periodo della repubblica, frequenti sono i riferimenti agli Etruschi dediti ad una vita

Read More
EgittologiaEtruscologia e Archeologia Italica

Vasi canopi

EGITTO I vasi canopi, o canopici erano usati nell’Antico Egitto per conservarvi, al loro interno, le viscere del defunto estratte

Read More
Civiltà BizantinaEtà ImperialeEtà MonarchicaEtà Repubblicana

I nemici di Roma

“Si vis pacem para bellum” scriveva Vegezio nel IV secolo d.C.: chi aspira alla pace prepari la guerra. Perché una

Read More
Antica RomaEtruscologia e Archeologia Italica

La «romanizzazione» degli Etruschi (parte I)

La romanizzazione degli Etruschi è quel processo di assimilazione e acculturazione che portò la civiltà etrusca a fondersi gradualmente con

Read More
Antica Roma

La fondazione di Roma

Sulla fondazione di Roma si è scritto molto, ma i dati più problematici della tradizione riguardano proprio l’episodio leggendario della

Read More
error: Content is protected !!