Il petrolio e la sua storia tra antichità e medioevo
Il petrolio, nelle sue diverse forme, è conosciuto fin dall’alba della storia. La prima grande applicazione universale del petrolio fu
Leggi tuttoIl petrolio, nelle sue diverse forme, è conosciuto fin dall’alba della storia. La prima grande applicazione universale del petrolio fu
Leggi tuttoUna parte importante occupano nell’astronomia quei miti e quelle leggende, frutto della fantasia, con cui spesso gli antichi spiegavano i
Leggi tuttoNel mondo assiro-babilonese il matrimonio era un contratto stipulato dai padri degli sposi. Ma il modo con cui veniva combinato
Leggi tuttoAnche se viviamo in una cultura laica, nella quale la religione, i suoi riti e le sue credenze hanno uno
Leggi tuttoNel III secolo nell’Impero romano vi è la nascita e la diffusione del cristianesimo, che giunge al culmine in quell’epoca
Leggi tuttoQuando si studia il passato, si tende a identificare singoli personaggi o determinati popoli come autori di scoperte o invenzioni.
Leggi tuttoNonostante la regione che noi oggi conosciamo come Galles non esisteva all’epoca dei fatti, le forze romane avrebbero raggiunto i
Leggi tuttoNella società romana vi era una rigida struttura organizzativa. Solo pochi ristretti potevano accedervi agli albori della repubblica, poi con
Leggi tutto1/4) 331 a.C.: Gaugamela (attuale Jabal Maqlub, vicino Mossul, Iraq) – Dopo aver vinto la battaglia di Isso contro Dario
Leggi tuttoChi erano i barbari che occuparono l’Impero nel V secolo? Furono veramente i massimi responsabili della caduta dell’Impero romano d’Occidente?
Leggi tutto