Considerazioni su Lucio Cornelio Silla
In questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prenderemo in considerazione le vicende storiche che ebbero come protagonista Lucio
Leggi tuttoIn questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prenderemo in considerazione le vicende storiche che ebbero come protagonista Lucio
Leggi tuttoA cura del prof Giovanni Pellegrino In questo articolo ci interesseremo della storia di Roma dalla fondazione all’epoca monarchica. Nel
Leggi tuttoIn questo articolo ci occuperemo dei provvedimenti legislativi adottati da Costantino nei riguardi della magia. Prima di entrare nel nucleo
Leggi tuttoRisalendo il fiume Tevere alla ricerca di aiuti militari per sostenere l’imminente guerra contro la coalizione italica guidata da Turno,
Leggi tuttoIl nome Ambarvali deriva da amb- ‘intorno’ e arvum ‘campo coltivato’. Era una festa arcaica durante la quale si pregava Marte di montare
Leggi tutto“Si vis pacem para bellum” scriveva Vegezio nel IV secolo d.C.: chi aspira alla pace prepari la guerra. Perché una
Leggi tuttoSe Roma era una “città di padri”, che ruolo toccava alla donna? Vediamo in che modo le norme e la
Leggi tuttoFino ad ora sono mancati articoli dedicati alle origini di Roma. Tutti noi conosciamo la leggenda dei fratelli Romolo e Remo
Leggi tuttoNei primi secoli della sua storia Roma era governata da un rex, ma l’ordinamento monarchico (regnum) fu presto abbattuto dai
Leggi tuttoIn copertina: Nettuno, Mosaico delle Stagioni, Palermo La religione romana costituiva una dimensione importante dell’esistenza antica di Roma, ne modellava
Leggi tutto