Acropoli

Civiltà Bizantina

Le colonne di Costantinopoli [1]: la Colonna dei Goti

La Colonna dei Goti si trova nei pressi dell’attuale Topkapi, e si presenta come un monumento isolato, anche se in

Read More
Antica Grecia

Micene: culla dei primi Greci

Quando la società micenea cominciava a sorgere, intorno ai primi anni del XVI secolo a.C., la civiltà minoica si era

Read More
Antica GreciaAntichità e Istituzioni Ateniesi

Stele di marmo di Asteas di Alea – Atene

Stele di marmo formata da uno pseudo frontone e due pseudo-acroteri stile edicola, ritrovata nell’Acropoli ad Atene reca un’iscrizione incisa denominata IG1 III. L’iscrizione

Read More
Antica GreciaAntichità e Istituzioni Ateniesi

Il sistema giudiziario nell’Atene Antica

Nel sistema giudiziario ateniese il magistrato non emetteva il giudizio ma guidava la seduta mentre il giudizio veniva dato da

Read More
Antica GreciaAntichità e Istituzioni Ateniesi

Il gruppo dei Tirannicidi – Armodio e Aristogitone

Nel 514 a.C. Armodio ed Aristogitone uccidono Ipparco e resta solo Ippia a governare fino al 511/10 a.C. quando viene cacciato.

Read More
Antica GreciaAntichità e Istituzioni Ateniesi

Il Leokorion

Nell’agorà di Atene, esisteva un luogo sacro a partire del VI Secolo a.C. perché vicino a questo luogo venne ucciso

Read More
Antica GreciaAntichità e Istituzioni Ateniesi

Organizzazione degli spettacoli coregici ad Atene

L’organizzazione degli spettacoli era nelle mani dell’arconte eponimo che si occupava di scegliere un gruppo di cittadini ateniesi particolarmente abbienti

Read More
Antica GreciaAntichità e Istituzioni Ateniesi

Il Santuario di Dioniso

Gli scavi archeologici hanno messo in luce questo famoso Santuario di Dioniso, la cui creazione si attribuisce a Pisistrato, che

Read More
Antica GreciaAntichità e Istituzioni Ateniesi

Il Fregio del Partenone

Il fregio del Partenone è lungo 160m e largo 1m, in lastre di marmo lavorate a rilievo, non ci è

Read More
error: Content is protected !!