Impero Romano d’Oriente

Antica RomaCiviltà BizantinaEtà ImperialeMedioevo

La fine del Senato e gli ultimi senatori nell’Occidente romano (476-608)

Il Senato romano sopravvive alla ‘caduta silenziosa‘ dell’Impero d’Occidente (476), continuando per circa un secolo la sua storia d’istituzione all’interno

Read More
Civiltà Bizantina

La dinastia dei Comneno: excursus sulla rinascita dell’impero Bizantino

L’ascesa della potenza Turca in Asia Minore si ha come conseguenza della catastrofica sconfitta bizantina subita nel 1071 e dieci

Read More
#AccaddeOggiCiviltà Bizantina

20 Maggio 526 | Terremoto e distruzione di Antiochia

Il 20 maggio 526 la città di Antiochia, una delle maggiori metropoli dell’Impero romano d’Oriente, viene colpita da un violento

Read More
Civiltà Bizantina

La rivolta di Nika (532)

Introduzione L’Impero romano d’Oriente, già travolto dalle invasioni di Slavi e Anti, nell’anno 532 dovette far fronte anche a gravi

Read More
#AccaddeOggi

Accadde Oggi: 14 gennaio

1/3) 83 a.C. – Nasce Marco Antonio, politico e militare romano († 30 a.C.): Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da

Read More
#AccaddeOggiCiviltà BizantinaLingue e Letteratura

The Eastern-Roman conquest of Dastagerd’s royal palace according to Teophanes (628)

On January 4th AD 628, after the successfull battle of Niniveh, the Eastern Roman emperor Heraclius marched down the Tigris, tooking possession

Read More
Civiltà Bizantina

Costante II e lo spostamento a Siracusa della capitale dell’Impero (663-668)

Dopo aver regnato venti anni da Costantinopoli e aver respinto la minaccia araba, l’imperatore Costante II decise di lasciare la

Read More
error: Content is protected !!