Consigli letterari: 7 libri da leggere in quarantena
In questo periodo di quarantena forzata, uno dei rimedi per colmare il nostro tempo può essere la lettura. “Storia Romana
Leggi tuttoIn questo periodo di quarantena forzata, uno dei rimedi per colmare il nostro tempo può essere la lettura. “Storia Romana
Leggi tuttoAlle frontiere settentrionali delle più antiche civiltà urbane del mondo antico, in quella che era una terra considerata ‘barbara’ e
Leggi tuttoLa leggerezza di Pompeo e le arringhe agli eserciti. Pompeo giunse in Tessaglia nei primi giorni dell’agosto del 48 a.C.:
Leggi tutto653: Roma – Papa Martino I viene tratto in arresto a san Giovanni in Laterano dall’esarca bizantino d’Italia, Teodoro Calliope,
Leggi tuttoAntefatto. Mentre nel regno dei Franchi, in seguito alla morte di Pipino il Breve (768), vi fu l’avvicendamento al trono
Leggi tuttoIl 20 maggio 526 la città di Antiochia, una delle maggiori metropoli dell’Impero romano d’Oriente, viene colpita da un violento
Leggi tuttoLa “seconda Roma”: alcune precisazioni. La decisione di fondare una nuova capitale in Oriente si deve all’imperatore Costantino; questa fu
Leggi tutto1/2) Fordicidia: Alla dea Tellus il 15 aprile, nelle curie, in Campidoglio, e anticamente anche nei campi, veniva sacrificata una vacca gravida
Leggi tuttoI Crociati, ingaggiati dal principe bizantino Alessio IV Angelo per riacquistare il trono ai danni dello zio usurpatore Alessio III ma non
Leggi tutto1/3) 342 – Vulcacio Rufino diviene comes per orientem Aegypti et Mesopotamiae per easdem vice sacra iudicans: imparentato con la dinastia constantiniana,
Leggi tutto