Accadde Oggi: 16 Ottobre / Battaglia di Piacenza e destituzione di Avito (456)
«Ora che non temevano più i Goti, Maggioriano e Ricimero si ribellarono apertamente contro Avito. Questi, temendo disordini interni e
Leggi tutto«Ora che non temevano più i Goti, Maggioriano e Ricimero si ribellarono apertamente contro Avito. Questi, temendo disordini interni e
Leggi tuttoLa Britannia in età romana non ebbe, come potremmo inizialmente pensare, un ruolo marginale nelle vicende politiche e storiche del
Leggi tuttoRomolo Augustolo fu realmente l’ultimo imperatore d’Occidente? Non proprio… [Accadde Oggi: 25 Aprile 480 d.C.; Salona (Dalmazia): muore l'(ultimo) imperatore
Leggi tutto1/2) 37 d.C.: Capo Miseno – Muore nella villa di Lucullo l’imperatore Tiberio Claudio Nerone, lasciando eredi alla pari il nipote
Leggi tutto1/3) 192 d.C.: domus Vectiliana al Celio, Roma – Terza congiura e assassinio dell’imperatore Commodo. Commodo sopravvisse a ben due
Leggi tutto1/10) 43 a.C.: Roma – Il Senato approva la Lex Titia de triumviris, che formalizza legalmente il Secondo Triumvirato per
Leggi tuttoImpp. Honorius et Theodosius aa. Olympio magistro officiorum et Valenti comiti domesticorum. Eos, qui catholicae sectae sunt inimici, intra palatium
Leggi tuttoFra il V e il VI secolo, il succedersi di diverse denominazioni politiche ebbe, a Ravenna, significativi riflessi sul piano
Leggi tutto1/6) 42 a.C.: Filippi – Antonio e Ottaviano affrontano nuovamente il cesaricida Marco Giunio Bruto, questa volta sconfiggendolo e costringendolo
Leggi tutto1/4) 202 a.C.: Zama (pressi di Cartagine) – Il generale romano Publio Cornelio Scipione sconfigge i Cartaginesi e il loro generale
Leggi tutto