I misteri eleusini e i misteri orfici nell’Antica Grecia
DI GIOVANNI PELLEGRINO In questo articolo prenderemo in considerazione l’importanza delle religioni misteriche nell’universo religioso dell’antica Grecia. In primo luogo,
Leggi tuttoDI GIOVANNI PELLEGRINO In questo articolo prenderemo in considerazione l’importanza delle religioni misteriche nell’universo religioso dell’antica Grecia. In primo luogo,
Leggi tuttoCon la morte di Filippo II termina la prima parte del viaggio nel mondo di Alessandro Magno. Da questo momento
Leggi tuttoProsegue il nostro cammino alla scoperta del mondo ellenistico. Nello scorso articolo siamo partiti dalle origini di Filippo II di
Leggi tuttoFilippo II arrivò al potere quando la Macedonia era in guerra su più fronti con scarsi risultati. L’ansia radicale riforma
Leggi tuttoDopo la vittoria ateniese a Maratona la minaccia persiana non fu definitivamente scongiurata. Dario non aveva potuto attuare i suoi piani
Leggi tuttoSito di Lefkandì Lefkandì è un sito che ha caratteristiche particolari rispetto agli altri insediamenti principali che vengono abbandonati alla
Leggi tuttoL’isola dell’Eubea è la grande protagonista dei rapporti commerciali dell’età del ferro e anche delle prime fondazioni coloniali. Da dove
Leggi tuttoEfesto (Ἥφαιστος) è il dio del fuoco. E’ figlio di Zeus e d’Era. Ma, talvolta, si sostiene che Era lo
Leggi tuttoQuando la società micenea cominciava a sorgere, intorno ai primi anni del XVI secolo a.C., la civiltà minoica si era
Leggi tuttoQuando nel V sec. a.C. Tucidide decise di assumersi l’onere di sviscerare le cause della guerra del Peloponneso (431-404 a.C.),
Leggi tutto