La battaglia di Isso: la sconfitta di Dario III, il Gran Re dei Persiani e la fondazione di Alessandria d’Egitto
In quel frangente, il Gran Re Dario aveva deciso di assumere in prima persona la direzione della guerra, richiamando il
Leggi tuttoIn quel frangente, il Gran Re Dario aveva deciso di assumere in prima persona la direzione della guerra, richiamando il
Leggi tuttoPremessa per una serie di articoli dedicato al condottiero per eccellenza, Alessandro Magno. Sarà un ciclo di articoli che partiranno
Leggi tuttoTolomeo XV Cesare Filopatore Filometore (gr: Ptolemaios Kaisar Filopatwr Filomhtwr), meglio conosciuto come Cesarione, fu il figlio di Giulio Cesare e
Leggi tuttoLe principali accuse mosse da Augusto e fornite da questi all’opinione pubblica romana nei confronti di Marco Antonio avevano a
Leggi tuttoSito di Lefkandì Lefkandì è un sito che ha caratteristiche particolari rispetto agli altri insediamenti principali che vengono abbandonati alla
Leggi tutto«Dei porti designati sul Mare Eritreo e le città mercato intorno ad esso, vi è dapprima il porto egiziano di
Leggi tuttoTutte le civiltà hanno un principio, una genesi che segna l’inizio di uno sviluppo storico, politico, sociale e culturale. Nel
Leggi tuttoDioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,
Leggi tuttoIl termine “libro” ci fa immediatamente pensare ad uno degli oggetti di uso più comune, che però si fatica a
Leggi tuttoQuando la società micenea cominciava a sorgere, intorno ai primi anni del XVI secolo a.C., la civiltà minoica si era
Leggi tutto