Alessandro Magno: la proskynesis
L’incontro fra Alessandro e Dario, già cadavere, ebbe un grande valore simbolico. Da quel momento Alessandro poteva considerarsi il successore
Leggi tuttoL’incontro fra Alessandro e Dario, già cadavere, ebbe un grande valore simbolico. Da quel momento Alessandro poteva considerarsi il successore
Leggi tuttoArticolo a cura del prof. Giovanni Pellegrino In questo articolo ci interesseremo delle principali vicende storiche del regno ellenistico di
Leggi tuttoA cura del prof Giovanni Pellegrino In questo articolo prenderemo in considerazione le imprese compiute da Alessandro Magno a partire
Leggi tuttoAlessandro lasciò come satrapo dell’antica Perside un nobile del luogo, Frasaorte, ma tenne a Persepoli una guarnigione macedone di 3.000
Leggi tuttoMentre Dario, sconfitto, con ciò che rimaneva del suo esercito disonorato, si affrettava a rifugiarsi nelle terre del nord, dove
Leggi tuttoDopo aver imposto il suo dominio sul Mediterraneo, essere stato incoronato faraone, figlio del Re e re dell’Alto e del
Leggi tuttoIn quel frangente, il Gran Re Dario aveva deciso di assumere in prima persona la direzione della guerra, richiamando il
Leggi tuttoAlessandro ha iniziato la sua spedizione attraversando l’Ellesponto per giungere al fiume Granico, nei pressi dell’antica Troia, al primo scontro
Leggi tuttoCon la morte di Filippo II termina la prima parte del viaggio nel mondo di Alessandro Magno. Da questo momento
Leggi tuttoProsegue il nostro cammino alla scoperta del mondo ellenistico. Nello scorso articolo siamo partiti dalle origini di Filippo II di
Leggi tutto