I rapporti di Roma con la Grecia nell’età delle guerre Puniche
Articolo a cura del prof. Giovanni Pellegrino. Nel momento in cui Roma lottava contro il mondo ellenizzato in Oriente e
Leggi tuttoArticolo a cura del prof. Giovanni Pellegrino. Nel momento in cui Roma lottava contro il mondo ellenizzato in Oriente e
Leggi tuttoNel 530 una rivolta di palazzo a Cartagine portò al trono Gelimero, l’ultimo re dei Vandali. Dal ritiro forzato in
Leggi tuttoDopo la sconfitta riportata nella Seconda Guerra Punica, che costò a Cartagine il crollo della sua potenza economica e la
Leggi tuttoI rapporti tra Cartagine e Roma. Per i Romani, i Cartaginesi, ancor prima delle guerre puniche, erano delle vecchie conoscenze:
Leggi tutto“Si vis pacem para bellum” scriveva Vegezio nel IV secolo d.C.: chi aspira alla pace prepari la guerra. Perché una
Leggi tutto241 a.C. – La flotta romana distrugge quella cartaginese, nella battaglia delle isole egadi, ponendo fine alla prima guerra punica.
Leggi tuttoIn tutto il mondo antico fu ben nota la grande abilità dei marinai fenici. Prendere il mare non era certo
Leggi tuttoLocri Epizefiri si trova sulla costa ionica della Calabria, è un insediamento molto importante per la sua storia e la
Leggi tuttoFino ad ora sono mancati articoli dedicati alle origini di Roma. Tutti noi conosciamo la leggenda dei fratelli Romolo e Remo
Leggi tutto1/3) Armilustrium Martis (festività): Roma – Festa in onore di Marte. In questo giorno, che segnava la pausa dei combattimenti:
Leggi tutto