Asclepio, il dio della Medicina
Asclepio (‘Ασκληπιος), l’Esculapio dei Latini, è contemporaneamente l’eroe e il dio della Medicina. E’ figlio d’Apollo, ma le leggende relative
Leggi il seguitoAsclepio (‘Ασκληπιος), l’Esculapio dei Latini, è contemporaneamente l’eroe e il dio della Medicina. E’ figlio d’Apollo, ma le leggende relative
Leggi il seguitoNelle culture antiche prese forma dall’inventiva e dalla fantasia umana una schiera di animali fantastici che ebbero, e che tuttora
Leggi il seguitoConcludiamo il ciclo su Teseo iniziato con i due articoli precedenti (Teseo: origini e infanzia – Teseo: ciclo cretese e attività politica ad
Leggi il seguitoRiprendiamo a parlare della figura di Teseo dopo aver visto le sue origini e l’infanzia/adolescenza. In questo articolo vedremo, come
Leggi il seguitoQuesto è il primo di una serie di articoli dedicati alla figura di uno degli eroi per eccellenza della Grecia
Leggi il seguitoStudiando la storia e la cultura greca ci si imbatte spesso nei miti. Per gli antichi, fino ad un certo
Leggi il seguitoOggi voglio iniziare una serie di articoli incentrati su figure della mitologia greca e romana. Per iniziare ho scelto una
Leggi il seguitoI Dioscuri (Διοσκουροι) sono i «figli di Zeus», Castore e Polluce. Sono nati dall’amore di Zeus e Leda, e fratelli
Leggi il seguitoLa stoà di Zeus Eleutherios era situata nell’angolo nord-occidentale dell’agorà di Atene, a sud della stoà basileia. Il nome Eleutherios deriva
Leggi il seguitoSul Kolonos Agoraios, la collina che domina l’agorà di Atene, si trova un grande tempio l’Hephaisteion o Tempio di Efesto. Questo tempio è uno dei
Leggi il seguito