Stoà di Zeus Eleutherios

La stoà di Zeus Eleutherios era situata nell’angolo nord-occidentale dell’agorà di Atene, a sud della stoà basileia. Il nome Eleutherios deriva

Leggi tutto

Hephaisteion – Il Tempio di Efesto

Sul Kolonos Agoraios, la collina che domina l’agorà di Atene, si trova un grande tempio l’Hephaisteion o Tempio di Efesto. Questo tempio è uno dei

Leggi tutto

Stoà delle erme

La Stoà delle erme detta così poiché vi erano un numero enorme di queste statue dedicate al dio Ermes. Vi

Leggi tutto

l’iter dei processi civili ad Atene in età Classica

Negli articoli precedenti, abbiamo visto assieme la nascita della democrazia ad Atene, con il formarsi delle varie istituzioni volute da

Leggi tutto

Giustizia civile nell’Atene Classica

La giustizia civile nell’Atene Classica era di competenza dell’eliea, il terzo organo costituzionale della costituzione democratica di Clistene, era quindi l’assemblea

Leggi tutto

Il sistema giustizia nell’Atene Classica

Come funzionava la giustizia ad Atene in età Classica? Abbiamo visto, negli articoli precedenti, che nel lato occidentale dell’agorà sotto

Leggi tutto

Efebia

Efebia deriva dalla parola greca éphebos cioè il giovane che ha raggiunto la pubertà, ossia i 16 anni, questo nel linguaggio

Leggi tutto

la pratica dell’Ostracismo

L’ ostracismo è tra le riforme che Clistene apporta nel suo programma di democrazia ad Atene. Si tratta di una pratica che consisteva nell’espulsione

Leggi tutto

Stele di marmo di Asteas di Alea – Atene

Stele di marmo formata da uno pseudo frontone e due pseudo-acroteri stile edicola, ritrovata nell’Acropoli ad Atene reca un’iscrizione incisa denominata IG1 III. L’iscrizione

Leggi tutto
error: Content is protected !!
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.