L’ascesa di Alessandro Magno

Con la morte di Filippo II termina la prima parte del viaggio nel mondo di Alessandro Magno. Da questo momento

Leggi tutto

La Lega Ellenica

Dopo la vittoria ateniese a Maratona la minaccia persiana non fu definitivamente scongiurata. Dario non aveva potuto attuare i suoi piani

Leggi tutto

L’hydria Vivenzio

L’hydria è un vaso destinato a contenere l’acqua, è il vaso femminile per eccellenza che usavano le donne che andavano

Leggi tutto

Il bilancio storico (negativo) dell’età ellenistica nella storiografia romana e moderna

La morte di Alessandro Magno (323 a.C.) segnò un profondo spartiacque nella storia e nella storiografia, che da un lato

Leggi tutto

Omero e la questione omerica

La questione omerica si presenta in un primo momento legata alla storia di Ilio/Troia, ragion per cui è necessario dare innanzitutto

Leggi tutto

I sacrifici nel mondo greco e romano

L’origine dei sacrifici è possibile rintracciarla già nelle società preistoriche, che attribuivano a questa pratica valenze propiziatorie, rituali e magiche.

Leggi tutto

Atena, la dea della ragione

Atena ( Ἀθηνᾶ). Dea identificata a Roma con Minerva, Atena è figlia di Zeus e di Meti. Quest’ultima era incinta

Leggi tutto
error: Content is protected !!
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.