La concezione della storia di Erodoto
In questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prederemo in considerazione i principali elementi della concezione della storia di
Leggi tuttoIn questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prederemo in considerazione i principali elementi della concezione della storia di
Leggi tuttoIn questo articolo a cura del prof Giovanni Pellegrino ci occuperemo della problematica riguardante la questione agraria nell’antica Roma. La
Leggi tuttoIn questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prenderemo in considerazione le prime istituzioni della repubblica a Roma. La
Leggi tuttoNel II secolo d.C. il diritto gentilizio delle età antiche cadde in disuso: totum gentilicium ius in desuetudinem abiit e
Leggi tuttoIl Cristianesimo è una delle religioni più diffuse al mondo e che nel corso della sua storia è stata vittima
Leggi tuttoAutore: Giovanni Pellegrino Sia nel mondo greco che in quello romano le profezie esercitavano una forte influenza, tanto su coloro
Leggi tuttoDI GIOVANNI PELLEGRINO · PUBBLICATO 27 MAGGIO 2010 · AGGIORNATO 24 AGOSTO 2015 Nell’impero romano i combattimenti tra gladiatori ebbero
Leggi tuttoPer poter parlare di quali erano le cariche politiche nella Roma Repubblicana dal 509 al 31 a.C., dobbiamo innanzitutto parlare
Leggi tuttoIl bagno. Nell’antica Roma il bagno privato era un lusso riservato solo ai ceti più abbienti: in sua sostituzione vi
Leggi tuttoIl nome della strada tra l’antica Capua e Reggio non è riportato da alcuna fonte. La doppia denominazione con cui
Leggi tutto