Efesto, il fabbro degli dei
Efesto (Ἥφαιστος) è il dio del fuoco. E’ figlio di Zeus e d’Era. Ma, talvolta, si sostiene che Era lo
Leggi il seguitoEfesto (Ἥφαιστος) è il dio del fuoco. E’ figlio di Zeus e d’Era. Ma, talvolta, si sostiene che Era lo
Leggi il seguitoDioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,
Leggi il seguitoDivinità romana personificante l’unione politica, o anche l’affetto dei parenti e soprattutto dei coniugi; durante l’Impero, quando le lotte dei
Leggi il seguitoBellerofonte (βελλεροφόντης), discende dalla casa reale di Corinto. Figlio di Poseidone, ha per padre «umano» Glauco, figlio di Sisifo. Sua madre
Leggi il seguitoAtena ( Ἀθηνᾶ). Dea identificata a Roma con Minerva, Atena è figlia di Zeus e di Meti. Quest’ultima era incinta
Leggi il seguitoIl vino era un prodotto molto apprezzato, tanto che anche i defunti venivano forniti di questa bevanda per la loro
Leggi il seguitoIl nome Ambarvali deriva da amb- ‘intorno’ e arvum ‘campo coltivato’. Era una festa arcaica durante la quale si pregava Marte di montare
Leggi il seguitoAsclepio (‘Ασκληπιος), l’Esculapio dei Latini, è contemporaneamente l’eroe e il dio della Medicina. E’ figlio d’Apollo, ma le leggende relative
Leggi il seguitoMacaone (Μαχαων) è figlio d’Asclepio e fratello di Podalirio. Generalmente, sua madre è chiamata Epione, figlia di Merope. Ma le
Leggi il seguitoUna parte importante occupano nell’astronomia quei miti e quelle leggende, frutto della fantasia, con cui spesso gli antichi spiegavano i
Leggi il seguito