La crisi nell’impero romano nel III e nel del IV secolo
In tale articolo prenderemo in considerazione uno dei periodi storici più travagliati e conflittuali della storia dell’impero romano, ovvero il
Leggi tuttoIn tale articolo prenderemo in considerazione uno dei periodi storici più travagliati e conflittuali della storia dell’impero romano, ovvero il
Leggi tuttoCostantino dopo aver sconfitto Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio si convertì alla religione cristiana anche se non si fece
Leggi tuttoIn questo articolo ci interesseremo della forma che assunse durante l’impero di Costantino il culto imperiale. Infatti, non è un
Leggi tuttoIn questo articolo ci occuperemo dei provvedimenti legislativi adottati da Costantino nei riguardi della magia. Prima di entrare nel nucleo
Leggi tuttoAutore: Giovanni Pellegrino In questo articolo prenderemo in considerazione la condizione degli schiavi nell’impero romano nel periodo storico compreso tra
Leggi tuttoAutore: Giovanni Pellegrino | In questo articolo prenderemo in considerazione l’atteggiamento assunto da Costantino nei riguardi dei templi pagani e
Leggi tuttoLa “seconda Roma”: alcune precisazioni. La decisione di fondare una nuova capitale in Oriente si deve all’imperatore Costantino; questa fu
Leggi tuttoLa Colonna di Costantino, meglio conosciuta come “Colonna Bruciata”, si trovava nell’omonimo foro ovale (nei presso degli attuali Gran
Leggi tuttoLa Colonna dei Goti si trova nei pressi dell’attuale Topkapi, e si presenta come un monumento isolato, anche se in
Leggi tuttoQuando nel 315 il Senato e il popolo romano decisero di erigere un arco trionfale dedicato a Costantino per il
Leggi tutto