Il regno ellenistico di Macedonia-Grecia
Articolo a cura del prof. Giovanni Pellegrino In questo articolo ci interesseremo delle principali vicende storiche del regno ellenistico di
Leggi tuttoArticolo a cura del prof. Giovanni Pellegrino In questo articolo ci interesseremo delle principali vicende storiche del regno ellenistico di
Leggi tuttoA cura del prof Giovanni Pellegrino In questo articolo prenderemo in considerazione le imprese compiute da Alessandro Magno a partire
Leggi tuttoMentre Dario, sconfitto, con ciò che rimaneva del suo esercito disonorato, si affrettava a rifugiarsi nelle terre del nord, dove
Leggi tuttoCon la morte di Filippo II termina la prima parte del viaggio nel mondo di Alessandro Magno. Da questo momento
Leggi tuttoProsegue il nostro cammino alla scoperta del mondo ellenistico. Nello scorso articolo siamo partiti dalle origini di Filippo II di
Leggi tuttoFilippo II arrivò al potere quando la Macedonia era in guerra su più fronti con scarsi risultati. L’ansia radicale riforma
Leggi tuttoPremessa per una serie di articoli dedicato al condottiero per eccellenza, Alessandro Magno. Sarà un ciclo di articoli che partiranno
Leggi tuttoI nuovi Stati ellenistici, sorti nel giro di un ventennio dalla dissoluzione dell’impero di Alessandro Magno, presentano due caratteristiche che
Leggi tuttoEfebia deriva dalla parola greca éphebos cioè il giovane che ha raggiunto la pubertà, ossia i 16 anni, questo nel linguaggio
Leggi tuttoLe principali (e leggendarie) spedizioni partite dall’Europa che hanno visto contrapporsi due mondi e civiltà completamente differenti. Sono state scelte le più
Leggi tutto