I combattimenti tra gladiatori nell’Impero Romano
DI GIOVANNI PELLEGRINO · PUBBLICATO 27 MAGGIO 2010 · AGGIORNATO 24 AGOSTO 2015 Nell’impero romano i combattimenti tra gladiatori ebbero
Leggi tuttoDI GIOVANNI PELLEGRINO · PUBBLICATO 27 MAGGIO 2010 · AGGIORNATO 24 AGOSTO 2015 Nell’impero romano i combattimenti tra gladiatori ebbero
Leggi tuttoTolomeo XV Cesare Filopatore Filometore (gr: Ptolemaios Kaisar Filopatwr Filomhtwr), meglio conosciuto come Cesarione, fu il figlio di Giulio Cesare e
Leggi tuttoDove approda la ricerca etica di Orazio? in nome di quale morale egli conduce la polemica contro certi costumi contemporanei?
Leggi tuttoAll’alba dell’umanesimo in Europa (e soprattutto in Italia) si ha un repentino cambiamento dei rapporti tra mondo antico e presente.
Leggi tuttoNel corso della storia romana vi sono molti esempi di donne di elevata condizione sociale e culturale che svolsero un
Leggi tuttoIn occasione dell’anniversario della sua nascita, il 3 gennaio 106 a.C., dedichiamo un articolo alla figura di Marco Tullio Cicerone
Leggi tutto63 a.C.: Roma – Ad una seduta straordinaria del Senato che avrebbe dovuto decidere come punire i congiurati catilinari arrestati,
Leggi tutto1/3) 63 a.C.: Roma – Cicerone pronuncia nel foro di Roma la seconda Catilinaria. In seguito alla prima Catilinaria, Catilina
Leggi tutto«Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? Quamdiu etiam furor iste tuus nos eludet? Quem ad finem sese effrenata iactabit audacia?» «Fino
Leggi tutto[Immagine di copertina. Mausoleo di Galla Placidia – particolare della volta e del cielo stellato] Il De re publica di
Leggi tutto