La (dibattuta) paternità di Tolomeo XV Filopatore “Cesarione”
Tolomeo XV Cesare Filopatore Filometore (gr: Ptolemaios Kaisar Filopatwr Filomhtwr), meglio conosciuto come Cesarione, fu il figlio di Giulio Cesare e
Leggi tuttoTolomeo XV Cesare Filopatore Filometore (gr: Ptolemaios Kaisar Filopatwr Filomhtwr), meglio conosciuto come Cesarione, fu il figlio di Giulio Cesare e
Leggi tuttoLa morte di Alessandro Magno (323 a.C.) segnò un profondo spartiacque nella storia e nella storiografia, che da un lato
Leggi tuttoPlutarco, Vite Parallele, Cesare, 65-66. Artemidoro, cnidio di nascita, maestro di eloquenza greca e divenuto per questo familiare ad alcuni
Leggi tuttoUn giorno una straniera avrebbe detto a Gorgo, moglie del re di Sparta Leonida I: «Solo voi spartane comandate ai vostri
Leggi tuttoQuesto è il primo di una serie di articoli dedicati alla figura di uno degli eroi per eccellenza della Grecia
Leggi tuttoEfebia deriva dalla parola greca éphebos cioè il giovane che ha raggiunto la pubertà, ossia i 16 anni, questo nel linguaggio
Leggi tuttoL’ ostracismo è tra le riforme che Clistene apporta nel suo programma di democrazia ad Atene. Si tratta di una pratica che consisteva nell’espulsione
Leggi tuttoNel sistema giudiziario ateniese il magistrato non emetteva il giudizio ma guidava la seduta mentre il giudizio veniva dato da
Leggi tuttoLa pirateria nasce di pari passo con la comparsa delle prime imbarcazioni, sino a giungere a quell’epoca tra il XVI
Leggi tutto