I “Bunga Bunga” degli Imperatori Romani: Eccessi Privati e Costruzione del Potere nell’Immaginario Senatorio
Introduzione Il rapporto tra potere politico e gestione della sfera privata è stato da sempre uno dei tratti…
Introduzione Il rapporto tra potere politico e gestione della sfera privata è stato da sempre uno dei tratti…
All’alba dell’umanesimo in Europa (e soprattutto in Italia) si ha un repentino cambiamento dei rapporti tra mondo antico…
Nel corso della storia romana vi sono molti esempi di donne di elevata condizione sociale e culturale che…
L’Irlanda non fece mai parte dell’Impero romano, ma essa era comunque conosciuta sin dai Greci: vediamo nel seguente…
Servio Sulpicio Galba aveva compiuto il suo cursus honorum sotto la dinastia giulio-claudia (console nel 33, governatore della…
Strumenti basilari per chi si accinga a ricostruire una direttrice viaria romana sono innanzitutto le informazioni scritte che…
La “Tavola di Lione” (o Tabula Claudiana) fu scoperta nell’omonima località nel 1528; si tratta di una tavola…
13 Ottobre 54 d.C. | La morte di Claudio riportata dagli storici Svetonio e Tacito. SVETONIO, VITE DEI…
La disfatta di Teutoburgo ad opera di Arminio, se da un lato aveva dato modo di apprendere a…
La fine della dinastia dei Severi aprì per l’Impero una fase di grave crisi. Nel 235, con la…