La Bibbia, archeologia e storia
I racconti della Bibbia e l’archeologia non sempre coincidono nella descrizione di fatti accaduti più di due millenni fa nella
Leggi tuttoI racconti della Bibbia e l’archeologia non sempre coincidono nella descrizione di fatti accaduti più di due millenni fa nella
Leggi tuttoI Re Magi sono la figura centrale della festività dell’Epifania, il cui significato è “manifestazione [del Signore]”, che si riconduce
Leggi tutto1/10) 43 a.C.: Roma – Il Senato approva la Lex Titia de triumviris, che formalizza legalmente il Secondo Triumvirato per
Leggi tuttoFlavio Giulio Crispo era il primogenito dell’imperatore Costantino I, figlio del suo primo matrimonio con Minervina (considerata invece da alcune
Leggi tuttoLa parola d’ordine del vestire romano era “decorum“: l’abbigliamento rifletteva il modello di comportamento che doveva essere controllato, non concedere
Leggi tuttoCon la divisione dell’Impero, Roma perdeva la sua centralità, ma in compenso nuove capitali sorsero e si svilupparono – Milano,
Leggi tuttoGli scavi archeologici ad Atene, cominciarono nella seconda metà del 1800, perché la Grecia, in questo periodo, era occupata dai
Leggi tutto