La conquista franca di Pavia e la fine del regno longobardo (774)
Antefatto. Mentre nel regno dei Franchi, in seguito alla morte di Pipino il Breve (768), vi fu l’avvicendamento al trono
Leggi tuttoAntefatto. Mentre nel regno dei Franchi, in seguito alla morte di Pipino il Breve (768), vi fu l’avvicendamento al trono
Leggi tuttoTra il VI e il VII secolo, sul piano formale, Roma apparteneva ancora all’Impero d’Oriente, e il suo vescovo era
Leggi tuttoQuadro storico. Nel 640 il duca longobardo di Benevento strappa al Ducato bizantino di Napoli il controllo della città di
Leggi tutto1/3) 217 d.C.: tempio del dio Luno a Carre, Mesopotamia – Muore assassinato da una congiura l’imperatore Marco Aurelio Antonino
Leggi tutto1/6) 340 d.C.: Naissus di Pannonia (attuale Nis, Serbia) – Iniziano i conflitti fratricidi interni alla dinastia costantiniana. Costante I
Leggi tutto1/10) 43 a.C.: Roma – Il Senato approva la Lex Titia de triumviris, che formalizza legalmente il Secondo Triumvirato per
Leggi tutto