Giochi e spettacoli in età romana [1]: corse dei carri e ‘tifoserie’

«Il popolo romano non si preoccupa più di nulla: una volta distribuiva comandi, fasci e legioni, tutto! Ora non se

Leggi tutto

Il sarcofago nell’arte romana di età imperiale (II-IV secolo d.C.)

L’utilizzo dei sarcofagi inizia ad aumentare dalla fine del I secolo d.C. in coincidenza del diffondersi della “moda” di inumare i

Leggi tutto

Accadde Oggi: 11 Giugno / Morte di Alessandro Magno (323 a.C.)

1/9) 323 a.C.: Babilonia – Ai primi del mese Alessandro Magno, dopo un banchetto in cui, come era suo solito,

Leggi tutto

Accadde Oggi: 27 Novembre / 43 a.C.: formazione Secondo Triumvirato (Lex Titia)

1/10) 43 a.C.: Roma – Il Senato approva la Lex Titia de triumviris, che formalizza legalmente il Secondo Triumvirato per

Leggi tutto

Storia delle Province Romane [6]: Bitinia, Galazia, Cappadocia, Lycia e Pamphylia, Cilicia

La Bitinia, che era stata lasciata a Roma per testamento dal suo ultimo sovrano, re Nicomede IV, morto nel 74

Leggi tutto

Gli archi trionfali della Roma imperiale

In occasione dei trionfi per le vittorie gli imperatori erano soliti costruire dei monumenti che ricordassero le loro imprese: gli

Leggi tutto
error: Content is protected !!
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.