Età Giulio Claudia
L’età Giulio-Claudia rappresentò il primo periodo imperiale nella storia dell’impero Romano ma anche uno dei suoi più fiorenti ed il
Leggi tuttoL’età Giulio-Claudia rappresentò il primo periodo imperiale nella storia dell’impero Romano ma anche uno dei suoi più fiorenti ed il
Leggi tuttoPremessa per una serie di articoli dedicato al condottiero per eccellenza, Alessandro Magno. Sarà un ciclo di articoli che partiranno
Leggi tuttoStoria delle principali congiure (riuscite e non) della prima età imperiale (Principato). 1. Caio Giulio Cesare (Idi di Marzo 44
Leggi tutto1/6) Feriae sementivae (festività): Feste mobili che si tenevano nella seconda metà di gennaio: «incerto è il giorno, certo il periodo, quando
Leggi tuttoFlavio Giulio Crispo era il primogenito dell’imperatore Costantino I, figlio del suo primo matrimonio con Minervina (considerata invece da alcune
Leggi tuttoCon la divisione dell’Impero, Roma perdeva la sua centralità, ma in compenso nuove capitali sorsero e si svilupparono – Milano,
Leggi tuttoLa penetrazione romana nell’area danubiana era iniziata nel II secolo a.C. attraverso scambi di natura commerciale a opera di mercanti
Leggi tutto