L’Impero di Costantino (324-337) tra vecchie politiche imperiali e nuove politiche religiose

Alcune considerazioni sul regno di Costantino da imperatore unico (324-337), tra continuità e ripresa ‘innovativa’ delle politiche del predecessore Diocleziano. La politica

Leggi tutto

Accadde Oggi: 14 gennaio

1/3) 83 a.C. – Nasce Marco Antonio, politico e militare romano († 30 a.C.): Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da

Leggi tutto

Le infrastrutture nel sistema viario romano

Le infrastrutture furono il vero e proprio cuore del sistema viario romano [1][2]. Grazie alla loro ingegneria, essi costruirono delle

Leggi tutto

La Gallia dal popolamento celtico alle prime fasi della romanizzazione

I Celti. Gli studi archeologici hanno rilevato che le origini del popolamento della Gallia da parte di genti del gruppo

Leggi tutto

Accadde Oggi: 26 Settembre / Resa e morte di Vercingetorige (52 a.C., 46 a.C.)

I) 52 a.C.: Alesia – Dopo non essere riuscito a spezzare l’assedio romano di Alesia ed essere stato sconfitto ripetutamente

Leggi tutto

Imperium Galliarum e Regno di Palmira: gli Imperi Paralleli

Dopo la morte in battaglia dell’imperatore Valeriano contro i Persiani, nel 260 d.C., alcune province decisero di distaccarsi dal potere

Leggi tutto

Le 10 peggiori sconfitte subite dai Romani e dall’Impero Romano

1. Sacco di Roma – Invasione gallica [390 a.C.]. Mentre Roma era impegnata nel conflitto contro la città etrusca di

Leggi tutto
error: Content is protected !!
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.