L’Impero di Costantino (324-337) tra vecchie politiche imperiali e nuove politiche religiose
Alcune considerazioni sul regno di Costantino da imperatore unico (324-337), tra continuità e ripresa ‘innovativa’ delle politiche del…
Alcune considerazioni sul regno di Costantino da imperatore unico (324-337), tra continuità e ripresa ‘innovativa’ delle politiche del…
1/3) 83 a.C. – Nasce Marco Antonio, politico e militare romano († 30 a.C.): Abile condottiero e coraggioso…
1/2) 366 – Gli Alemanni attraversano il Reno gelato e invadono l’Impero Romano con il seguente pretesto: gli…
Le infrastrutture furono il vero e proprio cuore del sistema viario romano . Grazie alla loro ingegneria, essi…
I Celti. Gli studi archeologici hanno rilevato che le origini del popolamento della Gallia da parte di genti…
I) 52 a.C.: Alesia – Dopo non essere riuscito a spezzare l’assedio romano di Alesia ed essere stato…
Non si conoscono con certezza le ragioni che portarono un così grande contingente di popoli germanici a iniziare…
Il caso della Gallia. La conquista della Gallia da parte di Giulio Cesare fu un evento che segnò…
Dopo la morte in battaglia dell’imperatore Valeriano contro i Persiani, nel 260 d.C., alcune province decisero di distaccarsi…
1. Sacco di Roma – Invasione gallica . Mentre Roma era impegnata nel conflitto contro la città etrusca…