La morte di Filippo II e la sua eredità
Prosegue il nostro cammino alla scoperta del mondo ellenistico. Nello scorso articolo siamo partiti dalle origini di Filippo II di
Leggi tuttoProsegue il nostro cammino alla scoperta del mondo ellenistico. Nello scorso articolo siamo partiti dalle origini di Filippo II di
Leggi tuttoFilippo II arrivò al potere quando la Macedonia era in guerra su più fronti con scarsi risultati. L’ansia radicale riforma
Leggi tuttoPremessa per una serie di articoli dedicato al condottiero per eccellenza, Alessandro Magno. Sarà un ciclo di articoli che partiranno
Leggi tuttoLa morte di Alessandro Magno (323 a.C.) segnò un profondo spartiacque nella storia e nella storiografia, che da un lato
Leggi tuttoUno degli argomenti più bistrattati sui libri di storia è l’età ellenistica. Già di per sé è una storia liquidata
Leggi tuttoLe principali (e leggendarie) spedizioni partite dall’Europa che hanno visto contrapporsi due mondi e civiltà completamente differenti. Sono state scelte le più
Leggi tuttoDopo la battaglia di Azio l’ Egitto diventa “proprietà privata del principe” e i personaggi più in vista del ceto
Leggi tutto