Bisanzio

Civiltà Bizantina

La dinastia dei Comneno: excursus sulla rinascita dell’impero Bizantino

L’ascesa della potenza Turca in Asia Minore si ha come conseguenza della catastrofica sconfitta bizantina subita nel 1071 e dieci

Read More
Civiltà Bizantina

L’assedio arabo di Costantinopoli (717)

Gran parte della storia dell’Impero romano d’Oriente, dopo l’epoca delle conquiste sotto Giustiniano, fu segnata da azioni di consolidamento e

Read More
Archeologia RomanaCiviltà Bizantina

Le colonne di Costantinopoli [2]: la “Colonna Bruciata”

  La Colonna di Costantino, meglio conosciuta come “Colonna Bruciata”, si trovava nell’omonimo foro ovale (nei presso degli attuali Gran

Read More
Civiltà Bizantina

Le colonne di Costantinopoli [1]: la Colonna dei Goti

La Colonna dei Goti si trova nei pressi dell’attuale Topkapi, e si presenta come un monumento isolato, anche se in

Read More
Civiltà Bizantina

La rivolta di Nika (532)

Introduzione L’Impero romano d’Oriente, già travolto dalle invasioni di Slavi e Anti, nell’anno 532 dovette far fronte anche a gravi

Read More
Civiltà Bizantina

Iconoclasmo e i rapporti tra Costantinopoli e Roma

Oggi vedremo la terza ipotesi sull’iconoclasmo, che molti sapranno, formulata negli anni ’80 ma non vi svelo nulla per non

Read More
Civiltà Bizantina

7 curiosità sulla Costantinopoli bizantina [330-1453]

1. La fondazione. Sebbene sia stata fondata “ufficialmente” nel 330 d.C. dall’imperatore Costantino, in realtà la città esisteva già con il nome

Read More
error: Content is protected !!