La pratica della caccia nella Langobardia Minor
Ad oggi è difficile farsi un’idea precisa della fauna che prosperava in età medioevale. Attraverso le fonti scritte, archeologiche e
Leggi tuttoAd oggi è difficile farsi un’idea precisa della fauna che prosperava in età medioevale. Attraverso le fonti scritte, archeologiche e
Leggi tutto1/3) 192 d.C.: domus Vectiliana al Celio, Roma – Terza congiura e assassinio dell’imperatore Commodo. Commodo sopravvisse a ben due
Leggi tutto1/5) 457 d.C.: Roma – Giulio Valerio Maggioriano, da nove mesi acclamato dall’esercito imperatore d’Occidente, viene finalmente riconosciuto ufficialmente dall’Impero
Leggi tutto1/10) 43 a.C.: Roma – Il Senato approva la Lex Titia de triumviris, che formalizza legalmente il Secondo Triumvirato per
Leggi tuttoDell’Italia alto-medioevale non se ne parla molto, quasi come se fosse una storia scomoda da raccontare. Nonostante tutto l’Italia restò
Leggi tutto