La legge agraria di Tiberio Gracco
La legge agraria di Tiberio Gracco è di solito presentata come una legge che toglieva ai ricchi per dare ai
Leggi tuttoLa legge agraria di Tiberio Gracco è di solito presentata come una legge che toglieva ai ricchi per dare ai
Leggi tuttoIn questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prenderemo in considerazione i principali eventi che si verificarono nell’età di
Leggi tuttoIl Senato romano sopravvive alla ‘caduta silenziosa‘ dell’Impero d’Occidente (476), continuando per circa un secolo la sua storia d’istituzione all’interno
Leggi tuttoLa “Tavola di Lione” (o Tabula Claudiana) fu scoperta nell’omonima località nel 1528; si tratta di una tavola in bronzo
Leggi tuttoAntinopoli fu una città romana edificata per volere dell’imperatore Adriano nel II secolo d.C. nei pressi di un villaggio egizio per
Leggi tuttoDopo la morte in battaglia dell’imperatore Valeriano contro i Persiani, nel 260 d.C., alcune province decisero di distaccarsi dal potere
Leggi tutto