La congiura di Rosmunda contro re Alboino (572): cause e conseguenze sul regno longobardo
Il regno di Alboino e la congiura di Rosmunda. Nel 568 Alboino, re dei Longobardi, iniziò la sua discesa in
Leggi tuttoIl regno di Alboino e la congiura di Rosmunda. Nel 568 Alboino, re dei Longobardi, iniziò la sua discesa in
Leggi tuttoTra il VI e il VII secolo, sul piano formale, Roma apparteneva ancora all’Impero d’Oriente, e il suo vescovo era
Leggi tuttoSTORIA Il mausoleo di Galla Placidia risalente alla prima metà del V secolo, dopo il 425, si trova a Ravenna,
Leggi tuttoFra il V e il VI secolo, il succedersi di diverse denominazioni politiche ebbe, a Ravenna, significativi riflessi sul piano
Leggi tuttoQuesta data non fu certo un evento traumatico per chi la visse e tantomeno un evento da ricordare per gli
Leggi tutto–Immagine in evidenza: Pompei, Casa dei Vettii, affresco con scena di coniazione– L’invenzione della moneta è stata una delle più
Leggi tuttoTutti conosciamo sicuramente Giustiniano I, ma poco si è scritto di un imperatore omonimo che visse circa un secolo dopo
Leggi tutto