I sacrifici nel mondo greco e romano
L’origine dei sacrifici è possibile rintracciarla già nelle società preistoriche, che attribuivano a questa pratica valenze propiziatorie, rituali e magiche.
Leggi tuttoL’origine dei sacrifici è possibile rintracciarla già nelle società preistoriche, che attribuivano a questa pratica valenze propiziatorie, rituali e magiche.
Leggi tuttoBellerofonte (βελλεροφόντης), discende dalla casa reale di Corinto. Figlio di Poseidone, ha per padre «umano» Glauco, figlio di Sisifo. Sua madre
Leggi tuttoAtena ( Ἀθηνᾶ). Dea identificata a Roma con Minerva, Atena è figlia di Zeus e di Meti. Quest’ultima era incinta
Leggi tuttoSi chiamano Argonauti i compagni di Giasone nella sua ricerca del Vello d’oro. Il nome d’Argonauti viene da quello della
Leggi tuttoRiprendiamo a parlare della figura di Teseo dopo aver visto le sue origini e l’infanzia/adolescenza. In questo articolo vedremo, come
Leggi tuttoQuesto è il primo di una serie di articoli dedicati alla figura di uno degli eroi per eccellenza della Grecia
Leggi tuttoVi erano due calendari, il primo detto Calendario Sacro che regolava la vita quotidiana, dividendo l’anno in dodici mesi da 29/30
Leggi tuttoIl fregio del Partenone è lungo 160m e largo 1m, in lastre di marmo lavorate a rilievo, non ci è
Leggi tuttoL’Altare dei dodici dei è uno dei monumenti fatti costruire da Pisistrato, nell’angolo a nord-ovest dell’agorà. Tucidide in “Storie, IV”
Leggi tuttoLe opere pubbliche di maggior rilievo costruite ad Atene furono: Sull’Acropoli a Pisistrato si deve la costruzione del Tempio di
Leggi tutto