I sacrifici nel mondo greco e romano

L’origine dei sacrifici è possibile rintracciarla già nelle società preistoriche, che attribuivano a questa pratica valenze propiziatorie, rituali e magiche.

Leggi tutto

Atena, la dea della ragione

Atena ( Ἀθηνᾶ). Dea identificata a Roma con Minerva, Atena è figlia di Zeus e di Meti. Quest’ultima era incinta

Leggi tutto

Teseo: ciclo cretese e attività politica ad Atene

Riprendiamo a parlare della figura di Teseo dopo aver visto le sue origini e l’infanzia/adolescenza. In questo articolo vedremo, come

Leggi tutto

I Calendari ad Atene

Vi erano due calendari, il primo detto Calendario Sacro che regolava la vita quotidiana, dividendo l’anno in dodici mesi da 29/30

Leggi tutto

Il Fregio del Partenone

Il fregio del Partenone è lungo 160m e largo 1m, in lastre di marmo lavorate a rilievo, non ci è

Leggi tutto

L’Altare dei Dodici dei

L’Altare dei dodici dei è uno dei monumenti fatti costruire da Pisistrato, nell’angolo a nord-ovest dell’agorà. Tucidide in “Storie, IV”

Leggi tutto

Opere di Pisistrato e Pisistratidi

Le opere pubbliche di maggior rilievo costruite ad Atene furono: Sull’Acropoli a Pisistrato si deve la costruzione del Tempio di

Leggi tutto
error: Content is protected !!
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.