Rotte, viaggiatori e merci: l’Egitto, da Alessandria a Berenice, tra Impero e mercati indiani

«Dei porti designati sul Mare Eritreo e le città mercato intorno ad esso, vi è dapprima il porto egiziano di

Leggi tutto

L’Irlanda/Hibernia nelle principali fonti di età romana tra I e II secolo d.C.

L’Irlanda non fece mai parte dell’Impero romano, ma essa era comunque conosciuta sin dai Greci: vediamo nel seguente articolo le

Leggi tutto

La toilette femminile in età romana

Il bagno. Nell’antica Roma il bagno privato era un lusso riservato solo ai ceti più abbienti: in sua sostituzione vi

Leggi tutto

Paestum e il suo territorio nella Tabula Peutingeriana

Paestum e il suo territorio nella Tabula Peutingeriana. La Tabula Peutingeriana. Questa mappa prende il nome dall’umanista Konrad Peutinger; scoperta

Leggi tutto

Il Vesuvius attraverso un affresco

La prima cosa che sorprende quando si studia la geografia antica sono ovviamente i vari cambiamenti che possono avvenire nell’arco

Leggi tutto

Magna Grecia: origine del nome [1/2]

Sull’origine del nome di quella porzioni d’Italia Meridionale nota come Magna Grecia, che nell’articolo precedente abbiamo visto dal punto di

Leggi tutto
error: Content is protected !!
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.