I Visigoti nell’Impero e la disfatta di Adrianopoli (378)
Antefatto. Sotto i successori di Giuliano, verso la metà degli anni settanta, gli Unni, una popolazione nomade che veniva dal
Leggi tuttoAntefatto. Sotto i successori di Giuliano, verso la metà degli anni settanta, gli Unni, una popolazione nomade che veniva dal
Leggi tuttoDagli inizi del III secolo l’immigrazione rappresentò per l’Impero romano una risorsa per certi versi indispensabile: tanto il ripopolamento delle
Leggi tuttoL’organizzazione politica e sociale dei popoli germanici. La popolazione germanica comprendeva un’insieme di tribù nomadi spinte alla continua ricerca di
Leggi tuttoChi erano i barbari che occuparono l’Impero nel V secolo? Furono veramente i massimi responsabili della caduta dell’Impero romano d’Occidente?
Leggi tuttoDopo la morte in battaglia dell’imperatore Valeriano contro i Persiani, nel 260 d.C., alcune province decisero di distaccarsi dal potere
Leggi tutto