La crisi nell’impero romano nel III e nel del IV secolo
In tale articolo prenderemo in considerazione uno dei periodi storici più travagliati e conflittuali della storia dell’impero romano, ovvero il
Leggi tuttoIn tale articolo prenderemo in considerazione uno dei periodi storici più travagliati e conflittuali della storia dell’impero romano, ovvero il
Leggi tutto1/3) 342 – Vulcacio Rufino diviene comes per orientem Aegypti et Mesopotamiae per easdem vice sacra iudicans: imparentato con la dinastia constantiniana,
Leggi tuttoOggi vedremo la terza ipotesi sull’iconoclasmo, che molti sapranno, formulata negli anni ’80 ma non vi svelo nulla per non
Leggi tuttoL’Iconoclastia ancora oggi è al centro degli studi sia di bizantinistica sia di religione. Non cercherò di dare una spiegazione ma
Leggi tutto1/4) 2 Maggio: Dies religiosus. Oltre al fatidico “17” (anagramma funebre VIXI, “ho vissuto”, pertanto “sono morto” -> XVII, ndr) e
Leggi tutto