vino

Antica RomaEgittologiaEtà ImperialeVicino Oriente Antico

Rotte, viaggiatori e merci: l’Egitto, da Alessandria a Berenice, tra Impero e mercati indiani

«Dei porti designati sul Mare Eritreo e le città mercato intorno ad esso, vi è dapprima il porto egiziano di

Read More
Mitologia

Dioniso, dio del vino e dell’ispirazione

Dioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,

Read More
Egittologia

Il vino e la vendemmia nell’Antico Egitto

Il vino era un prodotto molto apprezzato, tanto che anche i defunti venivano forniti di questa bevanda per la loro

Read More
Mitologia

Adonie

Adonia (‘Αδώνια). Feste istituite in onore di Adone, amante di Afrodite, ucciso da un cinghiale. Avevano luogo verso la metà

Read More
Etruscologia e Archeologia Italica

La cucina degli Etruschi

Il banchetto Nella tradizione letteraria romana dell’ultimo periodo della repubblica, frequenti sono i riferimenti agli Etruschi dediti ad una vita

Read More
Mitologia

La figura di Eracle: le avventure secondarie

Siamo (quasi) giunti alla fine del ciclo dedicato alla figura di Eracle. In questo articolo vedremo quali furono le cosiddette Avventure

Read More
Antica GreciaAntichità e Istituzioni Ateniesi

Le Grandi Dionisie

Ad Atene, oltre alle Grandi Panatenee, vi era un’altra grande festa, le Grandi Dionisie li quali vennero fondate o riorganizzate da Pisistrato

Read More
Antica RomaEtà ImperialeEtà MonarchicaEtà Repubblicana

A cena con gli antichi Romani

In cucina e a tavola i gusti tra i Romani e noi “moderni” sono completamente differenti, per orari, consistenza e,

Read More
error: Content is protected !!