La fine del Senato e gli ultimi senatori nell’Occidente romano (476-608)
Il Senato romano sopravvive alla ‘caduta silenziosa‘ dell’Impero d’Occidente (476), continuando per circa un secolo la sua storia d’istituzione all’interno
Leggi tuttoIl Senato romano sopravvive alla ‘caduta silenziosa‘ dell’Impero d’Occidente (476), continuando per circa un secolo la sua storia d’istituzione all’interno
Leggi tuttoLa difficile convivenza tra Romani e Ostrogoti trova il suo culmine nella drammatica vicenda che vide contrapposti i due rappresentanti
Leggi tutto«Annare perannareque commode» (Augurio romano) 1/9) Anna Perenna (festività): bosco (Parioli), Roma – Celebrazioni in onore della dea Anna Perenna,
Leggi tuttoBattaglia di Verona: Odoacre attacca Teodorico e viene sconfitto nuovamente Il 27 settembre del 489 d.C., Odoacre, generale e re
Leggi tuttoDell’Italia alto-medioevale non se ne parla molto, quasi come se fosse una storia scomoda da raccontare. Nonostante tutto l’Italia restò
Leggi tutto