I Fori Imperiali
Anche sotto gli imperatori successori di Augusto il foro di Roma subì notevoli ampliamenti con la costruzione di…
Anche sotto gli imperatori successori di Augusto il foro di Roma subì notevoli ampliamenti con la costruzione di…
La Britannia in età romana non ebbe, come potremmo inizialmente pensare, un ruolo marginale nelle vicende politiche e…
1/11) 411 a.C.: Atene – Si insedia il Consiglio dei Quattrocento, dando inizio ad un breve periodo di…
1/4) 146 d.C.: Leptis Magna, Africa Proconsolare – Nasce da un’abbiente e distinta famiglia appartenente all’ordine equestre Lucio…
1/5) 193 d.C.: Carnuntum, Pannonia Superiore – In seguito all’assassinio dell’imperatore Pertinace da parte della guardia pretoriana, che…
1/3) 197 d.C.: Battaglia di Lugdunum – Dopo tre giorni di scontri Settimio Severo sbaraglia le forze del…
«Non siate in disaccordo, arricchite i soldati, disprezzate chiunque altro.» Settimio Severo 1/4) 211 d.C.: Eboracum (York, Britannia)…
La fine della dinastia dei Severi aprì per l’Impero una fase di grave crisi. Nel 235, con la…
1/1) 211 d.C.: Roma – L’imperatore Lucio Settimio Bassiano (meglio conosciuto come Caracalla) fa uccidere da alcuni centurioni…
In occasione dei trionfi per le vittorie gli imperatori erano soliti costruire dei monumenti che ricordassero le loro…