Omero e la questione omerica
La questione omerica si presenta in un primo momento legata alla storia di Ilio/Troia, ragion per cui è necessario dare innanzitutto
Leggi tuttoLa questione omerica si presenta in un primo momento legata alla storia di Ilio/Troia, ragion per cui è necessario dare innanzitutto
Leggi tuttoNella Satira VI, una lunga e feroce invettiva moralistica contro i vizi femminili, Giovenale parla della frequenza della rottura dei
Leggi tuttoIl termine suicidium, nonostante le apparenze, non esiste nel latino classico, che non prevede composti con sui-: la prima occorrenza
Leggi tuttoIn precedenza già abbiamo avuto modo di parlare dei vari tipi di spettacoli di età romana (Divertimenti pubblici e giochi
Leggi tuttoContinuazione de: “La città di Pompei (pt. 1): Origini e Età Arcaica” L’importanza di Pompei nell’area geografica campana va crescendo
Leggi tutto1/5) 65 d.C.: muore a Roma il poeta Marco Anneo Lucano. Nipote di Seneca, è ricordato per il componimento del Bellum
Leggi tutto