regno dei Longobardi

Longobardi

La congiura di Rosmunda contro re Alboino (572): cause e conseguenze sul regno longobardo

Il regno di Alboino e la congiura di Rosmunda. Nel 568 Alboino, re dei Longobardi, iniziò la sua discesa in

Read More
Longobardi

L’Editto di Rotari e l’inizio dell’integrazione giuridica tra Longobardi e Italici (643)

«1. Nel nome del Signore, io Rotari, eccellentissimo e diciassettesimo re della stirpe dei Longobardi, nell’ottavo anno del mio regno

Read More
Civiltà BizantinaLongobardi

Roma e l’Italia centrale dal vescovado al papato (590-756)

Tra il VI e il VII secolo, sul piano formale, Roma apparteneva ancora all’Impero d’Oriente, e il suo vescovo era

Read More
Lingue e LetteraturaLongobardi

Arechi II, Carlo Magno e Paolo Diacono nel Chronicon Salernitanum

Quadro storico. Nel 640 il duca longobardo di Benevento strappa al Ducato bizantino di Napoli il controllo della città di

Read More
error: Content is protected !!