Considerazioni sulle guerre persiane
In questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prenderemo in considerazione le guerre persiane. Tale periodo storico è caratterizzato da
Leggi tuttoIn questo articolo, a cura del prof. Giovanni Pellegrino, prenderemo in considerazione le guerre persiane. Tale periodo storico è caratterizzato da
Leggi tuttoAlessandro ha iniziato la sua spedizione attraversando l’Ellesponto per giungere al fiume Granico, nei pressi dell’antica Troia, al primo scontro
Leggi tuttoCon la morte di Filippo II termina la prima parte del viaggio nel mondo di Alessandro Magno. Da questo momento
Leggi tuttoDopo la vittoria ateniese a Maratona la minaccia persiana non fu definitivamente scongiurata. Dario non aveva potuto attuare i suoi piani
Leggi tuttoI racconti della Bibbia e l’archeologia non sempre coincidono nella descrizione di fatti accaduti più di due millenni fa nella
Leggi tuttoIl petrolio, nelle sue diverse forme, è conosciuto fin dall’alba della storia. La prima grande applicazione universale del petrolio fu
Leggi tutto1/4) 331 a.C.: Gaugamela (attuale Jabal Maqlub, vicino Mossul, Iraq) – Dopo aver vinto la battaglia di Isso contro Dario
Leggi tuttoLe principali (e leggendarie) spedizioni partite dall’Europa che hanno visto contrapporsi due mondi e civiltà completamente differenti. Sono state scelte le più
Leggi tuttoDopo la morte in battaglia dell’imperatore Valeriano contro i Persiani, nel 260 d.C., alcune province decisero di distaccarsi dal potere
Leggi tutto1. Sacco di Roma – Invasione gallica [390 a.C.]. Mentre Roma era impegnata nel conflitto contro la città etrusca di
Leggi tutto