La democrazia ieri e oggi
Nelle società moderne occidentali nessun governante penserebbe mai di proporsi come “antidemocratico”: quello di democrazia è considerato, in un certo
Leggi tuttoNelle società moderne occidentali nessun governante penserebbe mai di proporsi come “antidemocratico”: quello di democrazia è considerato, in un certo
Leggi tuttoPer Atene e tutta la Grecia, il pericolo persiano sembra passato. Nel territorio dell’Attica e di Atene in particolare vi
Leggi tuttoLa giustizia civile nell’Atene Classica era di competenza dell’eliea, il terzo organo costituzionale della costituzione democratica di Clistene, era quindi l’assemblea
Leggi tuttoL’ ostracismo è tra le riforme che Clistene apporta nel suo programma di democrazia ad Atene. Si tratta di una pratica che consisteva nell’espulsione
Leggi tuttoL’assemblea popolare ad Atene, come funzionava, da chi era composta? L’inizio della democrazia… il popolo prende le sue decisioni.
Leggi tutto