Damnatio Memoriae
TERMINE Il termine latino Damnatio Memoriae nel suo significato italiano significa letteralmente ‘condanna della memoria’. Nel corpus del diritto romano, con tale
Leggi tuttoTERMINE Il termine latino Damnatio Memoriae nel suo significato italiano significa letteralmente ‘condanna della memoria’. Nel corpus del diritto romano, con tale
Leggi tutto1/4) 270 d.C.: provincia dell’Illyricum – Nasce da una famiglia di pastori Daia, adottato dall’imperatore Galerio e a sua volta
Leggi tutto1/3) 308 d.C.: Carnuntum (Pannonia) – Si incontrano nella fortezza legionaria sul Danubio i due imperatori “augusti”, Galerio e Massimiano,
Leggi tutto1/5) 65 d.C.: muore a Roma il poeta Marco Anneo Lucano. Nipote di Seneca, è ricordato per il componimento del Bellum
Leggi tutto