I nemici di Roma
“Si vis pacem para bellum” scriveva Vegezio nel IV secolo d.C.: chi aspira alla pace prepari la guerra. Perché una
Leggi tutto“Si vis pacem para bellum” scriveva Vegezio nel IV secolo d.C.: chi aspira alla pace prepari la guerra. Perché una
Leggi tuttoI. 46 a.C.: Utica – Muore suicida Marco Porcio Catone Uticense. Catone, rifugiatosi ad Utica dopo la battaglia di Tapso, non voleva abbassarsi
Leggi tutto1/4) 380 d.C.: Tessalonica – Con l’emanazione della costituzione comprendente l’editto de fide catholica, gli imperatori Teodosio e Graziano ordinano a tutti
Leggi tutto1/4) 52 a.C.: Tito Annio Milone uccide Publio Clodio Pulcro sulla via Appia. Entrambi i politici romani erano candidati al consolato
Leggi tuttoGli agentes in rebus furono gli addetti ai servizi di corriere e gli agenti generali del governo centrale romano dal
Leggi tutto