Il congresso di Viminacium e la tripartizione dell’Impero (337)
Costantino, poco prima della sua morte, aveva stabilito nel suo testamento politico che la sua famiglia “allargata” si sarebbe dovuta
Leggi tuttoCostantino, poco prima della sua morte, aveva stabilito nel suo testamento politico che la sua famiglia “allargata” si sarebbe dovuta
Leggi tutto1/7) Feriæ Vulcanis (festività): antica festa latina dedicata al fuoco e ai fabbri. 2/7) Tubilustrium (festività): seconda lustratio (purificazione) delle
Leggi tuttoTERMINE Il termine latino Damnatio Memoriae nel suo significato italiano significa letteralmente ‘condanna della memoria’. Nel corpus del diritto romano, con tale
Leggi tutto1/6) 340 d.C.: Naissus di Pannonia (attuale Nis, Serbia) – Iniziano i conflitti fratricidi interni alla dinastia costantiniana. Costante I
Leggi tutto