Omero e la questione omerica
La questione omerica si presenta in un primo momento legata alla storia di Ilio/Troia, ragion per cui è necessario dare innanzitutto
Leggi tuttoLa questione omerica si presenta in un primo momento legata alla storia di Ilio/Troia, ragion per cui è necessario dare innanzitutto
Leggi tuttoRisalendo il fiume Tevere alla ricerca di aiuti militari per sostenere l’imminente guerra contro la coalizione italica guidata da Turno,
Leggi tuttoDioniso (Διóνυσος), chiamato anche Bacco (Βακχος), e identificato, a Roma, col vecchio dio italico Liber Pater, è essenzialmente, in epoca classica,
Leggi tuttoSi chiamano Argonauti i compagni di Giasone nella sua ricerca del Vello d’oro. Il nome d’Argonauti viene da quello della
Leggi tuttoGli Eraclidi (‘Ηρακλειδαí) sono, nell’accezione più estesa del termine, non soltanto i figlio di Eracle, ma tutti i suoi discendenti,
Leggi tuttoSiamo (quasi) giunti alla fine del ciclo dedicato alla figura di Eracle. In questo articolo vedremo quali furono le cosiddette Avventure
Leggi tuttoOggi voglio iniziare una serie di articoli incentrati su figure della mitologia greca e romana. Per iniziare ho scelto una
Leggi tuttoLa struttura architettonica delle agorà delle città situate nella più alta antichità era irregolare, le città ce si andavano formando
Leggi tutto