20 Maggio 526 | Terremoto e distruzione di Antiochia
Il 20 maggio 526 la città di Antiochia, una delle maggiori metropoli dell’Impero romano d’Oriente, viene colpita da un violento
Leggi tuttoIl 20 maggio 526 la città di Antiochia, una delle maggiori metropoli dell’Impero romano d’Oriente, viene colpita da un violento
Leggi tutto526, May 20-29th Antioch; Dafneh; Seluecea. Aftershocks. Liquefaction at Antioch. Fire in Antioch. Sources. «A large catastrophe occurred in
Leggi tutto1/5) 14 d.C.: Roma – Stando alla citazione dello storico Svetonio di una lettera datata nello stesso giorno, Caligola viene
Leggi tuttoLa Siria in età ellenistica, ossia dopo la conquista di Alessandro Magno e la spartizione del suo immenso impero, si
Leggi tuttoUno degli argomenti più bistrattati sui libri di storia è l’età ellenistica. Già di per sé è una storia liquidata
Leggi tutto1/6) 315 d.C.: nel momento dello scontro ad Occidente tra l’imperatore (unico) Costanzo II e l’usurpatore Magnenzio, il “cesare” d’Oriente
Leggi tutto1. Sacco di Roma – Invasione gallica [390 a.C.]. Mentre Roma era impegnata nel conflitto contro la città etrusca di
Leggi tutto