I rapporti di Roma con la Grecia nell’età delle guerre Puniche
Articolo a cura del prof. Giovanni Pellegrino. Nel momento in cui Roma lottava contro il mondo ellenizzato in Oriente e
Leggi tuttoArticolo a cura del prof. Giovanni Pellegrino. Nel momento in cui Roma lottava contro il mondo ellenizzato in Oriente e
Leggi tuttoDopo la sconfitta riportata nella Seconda Guerra Punica, che costò a Cartagine il crollo della sua potenza economica e la
Leggi tutto“Si vis pacem para bellum” scriveva Vegezio nel IV secolo d.C.: chi aspira alla pace prepari la guerra. Perché una
Leggi tuttoLocri Epizefiri si trova sulla costa ionica della Calabria, è un insediamento molto importante per la sua storia e la
Leggi tuttoContinuazione de: “La città di Pompei (pt. 1): Origini e Età Arcaica” L’importanza di Pompei nell’area geografica campana va crescendo
Leggi tutto1. Sacco di Roma – Invasione gallica [390 a.C.]. Mentre Roma era impegnata nel conflitto contro la città etrusca di
Leggi tutto