La fine del Senato e gli ultimi senatori nell’Occidente romano (476-608)
Il Senato romano sopravvive alla ‘caduta silenziosa‘ dell’Impero d’Occidente (476), continuando per circa un secolo la sua storia d’istituzione all’interno
Leggi tuttoIl Senato romano sopravvive alla ‘caduta silenziosa‘ dell’Impero d’Occidente (476), continuando per circa un secolo la sua storia d’istituzione all’interno
Leggi tuttoDell’Italia alto-medioevale non se ne parla molto, quasi come se fosse una storia scomoda da raccontare. Nonostante tutto l’Italia restò
Leggi tutto1/5) 65 d.C.: muore a Roma il poeta Marco Anneo Lucano. Nipote di Seneca, è ricordato per il componimento del Bellum
Leggi tutto